Translate

martedì 24 dicembre 2013

GRAZIE A DIO E' NATALE...

Grazie a Dio è Natale...il mio ventisettesimo.E' bellissimo passare il Natale in famiglia,con i propri affetti profondi,vitali...ma soprattutto è magnifico pensare che Dio si è incarnato ed è nato povero in una mangiatoia:Egli,il Re dell'universo,ci ha mostrato nella sua umiltà la via per vivere santamente ed in comunione con Dio ed i fratelli,la via per tornare al Padre Celeste,santi ed immacolati nell'amore.Dio è amore e il mio desiderio più grande è vivere ed amare,sapendo sempre che c'è Gesù che ama lui per primo e ci chiede di fare altrettanto...Grazie a Dio è Natale.

lunedì 28 ottobre 2013

Siamo tutti spiati?

Cari fratelli e sorelle,a seguito delle rivelazioni di un ex informatico della C.I.A. è scoppiato lo scandalo Datagate.Gli Stati Uniti avrebbero spiato le utenze telefoniche dei capi di diversi governi mondiali,nonchè di gente comune.Ogni volta che chattiamo con qualcuno ,ad esempio,su Facebook o che mandiamo una email chiediamoci se il nostro messaggio potrebbe essere intercettato da qualcuno...dove va a finire la cara vecchia adorata privacy?Con l'avvento dei social network la vita privata degli individui viene esposta alle intemperie e,così,distrutta:c'è un limite,secondo me, all'uso dei social network e di internet;siamo tutti spiati?

sabato 5 ottobre 2013

Centro di gravità...permanente

Cari fratelli e sorelle,voglio oggi parlarvi della necessità umana di avere un punto di riferimento nella vita.Ci possono essere tanti e differenti punti di riferimento:può essere una persona,magari il proprio partner,un genitore,un amico,un conoscente,un sacerdote,uno psicologo,il proprio barbiere;oppure può essere un luogo,un edificio,uno spazio aperto,una piazza,un bar;oppure può essere un animale,il proprio cane od il proprio gatto;ma può essere anche un libro,per esempio la Sacra Bibbia,il Vangelo,la Parola del Signore.Nel corso del tempo,nel cammino della vita,ho capito che il mio centro di gravità permanente deve essere il Vangelo;come è scritto appunto nel Vangelo :"I cieli e la terra passeranno,ma le mie parole non passeranno mai".Ecco che ciò che dice Gesù si trasforma in cibo irrinunciabile per noi esseri umani.Chi meglio di Dio sa come siamo fatti e come dobbiamo comportarci per vivere nella pace?Lasciatevi cullare anzi,lasciamoci cullare dalle sante parole del Vangelo,prendiamo su di noi il leggero peso del Vangelo,lasciamoci trasformare dalla sapienza infinita di Gesù,Nostro Salvatore.A causa della nostra fragilità non sempre ci comportiamo come Dio vorrebbe,l'importante è capire i nostri errori e cercare sempre di ritornare,come il figliol prodigo,tra le braccia del più tenero tra i padri,il Nostro Dio.Amen.

venerdì 4 ottobre 2013

Il cantico delle creature...di San Francesco d'Assisi

« Altissimu, onnipotente, bon Signore,
tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione.
Ad te solo, Altissimo, se konfàno et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature, spetialmente messor lo frate sole, lo qual’è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore, de te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si’, mi’ Signore, per sora luna e le stelle, in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.
Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dai sustentamento.
Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si’, mi Signore, per frate focu, per lo quale ennallumini la nocte, et ello è bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.
Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione.
Beati quelli ke 'l sosterrano in pace, ka da te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò skappare: guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue santissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male.
Laudate et benedicete mi’ Signore' et ringratiate et serviateli cum grande humilitate »

lunedì 30 settembre 2013

Crisi...aveva ragione Grillo?

Cari fratelli e sorelle,come tutti voi saprete con le dimissioni dei ministri del Pdl su ordine di Berlusconi si è aperta ufficialmente la crisi per il governo Letta.Purtroppo non possiamo fare a meno di notare che a causa di una questione personale,quale quella della decadenza da senatore di Berlusconi,venga penalizzata la stabilità politica del paese.Grillo,a capo del primo partito italiano per numero di voti,sin dall'inizio non ha voluto appoggiare un governo di larghe intese ed,in qualche modo,aveva già annunciato quanto si sta verificando oggi.Da parte mia,spero che il governo possa ottenere la fiducia nelle camere e che possa essere garantita continuità all'azione di governo.Se questo non dovesse accadere mi auspico che venga creato un governo di scopo per riformare la legge elettorale e,successivamente,che si vada al voto con una nuova legge che possa garantire una maggioranza solida in grado di governare...E' ora di dare la parola ai cittadini!!!

sabato 28 settembre 2013

Rendiamo sempre grazie...

Cari fratelli e sorelle,rendiamo sempre grazie a Dio ed al Signore nostro Gesù Cristo per il fatto che ci ha creati ed ha messo a nostra disposizione ogni elemento dell'universo.Ogni giorno che viene sia una scoperta continua,sia un inno alla vita,sia un canto di lode,sia un donarsi al prossimo.Rendendo grazie al Signore con le parole e con le opere lo glorifichiamo e ci avviciniamo sempre di più alla sua infinita maestà:il nostro pellegrinaggio terreno ha come meta la Casa del Padre,alla quale speriamo di arrivarci santi ed immacolati nell'amore.Rendiamo grazie a Dio per averci inviato il suo unico Figlio ad illuminarci ed a confortarci con la Buona Novella del Vangelo:seguendo i suoi insegnamenti possiamo giungere alla contemplazione eterna del Signore.Rendiamo grazie al Signore anche per i dolori, le tribolazioni e le persecuzioni perchè tramite tutto questo possiamo partecipare alla Passione di Gesù.Amen.


Il sabato...del villaggio

Cari fratelli e sorelle,voglio parlarvi oggi della bellezza del 
giorno del sabato:esso precede il giorno di festa,che è la domenica,giorno del Signore,giorno in cui Dio si riposò dalle fatiche della creazione.Anche noi uomini siamo chiamati a riposarci ed a santificare un giorno a settimana.Voglio parlarvi del fatto che non è la festa,tante volte,a creare in noi gioia,ma l'attesa della stessa che si matura nel sabato:in questo giorno sorgono aspettative,desideri,passioni che forse non troveranno riscontro reale,ma nonostante ciò bastano a creare in noi un moto di eccitazione ed adrenalina.Buon sabato a tutti!